Home - BringolHero
10
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-10,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,columns-3,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.4,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

I PERCORSI

36 Km, 1200 m DSL+

36 Km, 1200 m DSL+

Percorso lungo

Partenza da Lisciano Niccone direzione Mercatale di Cortona. Dopo circa 800 metri ed un passaggio nei vicoli del paese ci dirigiamo verso Val di Vico dove, poco prima del cimitero, torniamo nella statale in direzione Cortona. Qui troviamo la prima deviazione tra corto e lungo: iniziamo la prima salita sterrata abbastanza impegnativa, passando attraverso un vigneto, e scendiamo successivamente verso la Rocca di Pierle, fino all’ingresso della vecchia strada, dove rincontriamo i bikers del giro corto.

Qui iniziamo una salita tecnica fino alla cima di Cortona, e attraversiamo il confine tra Toscana e Umbria, dirigendoci verso uno dei punti paesaggistici più spettacolari del giro: Tiravento, con vista sul lago Trasimeno.

Dopo una breve discesa verso la statale in località Gosparini, iniziamo la salita verso i Villini, fino alla Madonnina di Spadi. Da qui saliamo ancora fino ad arrivare al Santuario del monte Castiglione, per poi imboccare un single track che ci porta fino alle Venelle, dove incontriamo di nuovo l’intersezione con il giro corto.

Dopo alcuni chilometri entriamo nel lungo e spettacolare single track dei Forconi, che quest’anno è stato allungato fino a Lisciano Niccone. Da qui, dopo un passaggio per la piazza del paese, saliamo verso i Tribbiali, strada che ci porterà fino alla salita principale di Cornia. Dopo 3 chilometri di salita sterrata, scendiamo la Fonte del Coppo, fino a tornare al bivio del Protine. Da qui imbocchiamo la strada dei cancelli che quest’anno è percorsa all’opposto rispetto allo scorso anno, fino ad arrivare nel cortile del Castello di Lisciano.

Da qui l’ultima spettacolare discesa dei Ripetitori ci riconduce all’incrocio con la strada della Lebbia, in località Rondinella, dove faremo gli ultimi 500 metri fino al traguardo.

28 Km, 800 m DSL+

28 Km, 800 m DSL+

Percorso corto

Partenza da Lisciano Niccone direzione Mercatale di Cortona. Dopo circa 800 metri ed un passaggio nei vicoli del paese ci dirigiamo verso Val di Vico dove, poco prima del cimitero, torniamo nella statale in direzione Cortona. Qui troviamo la prima deviazione dei due giri e proseguiamo per la statale di Cortona fino alla vecchia strada di Pierle dove percorriamo la salita tecnica fino alla cima di Cortona. Da qui attraversiamo il confine tra Toscana e Umbria, dirigendoci verso uno dei punti paesaggistici più spettacolari del giro: Tiravento, con vista sul lago Trasimeno.

Dopo una breve discesa verso la statale in località Gosparini, iniziamo la salita verso i Villini. Dopo circa un chilometro deviamo verso le Venelle, dove tra sali e scendi su strada tecnica, arriviamo fino alla Madonnina di Spadi. Da qui iniziamo la discesa verso Cornia e dopo aver superato l’osservatorio ambientale, percorriamo la discesa della Fonte del Coppo che ci ricongiunge con i biker del giro lungo.

Arrivati alla strada provinciale del Protine proseguiamo per il sentiero dei cancelli, che quest’anno è percorsa all’opposto rispetto allo scorso anno, fino ad arrivare nel cortile del Castello di Lisciano. Da qui l’ultima spettacolare discesa dei Ripetitori ci riconduce all’incrocio con la strada della Lebbia, in località Rondinella, dove faremo gli ultimi 500 metri fino al traguardo.

ISCRIZIONE ALLA GARA

Acquista il tuo pettorale

Acquista subito il tuo pettorale con pacco gara.

GALLERY

RESTA IN CONTATTO

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulla BringolHero

Domande? Contattaci!